
LUNARIO DEL PARADISO – Fringe Extra
Le parole di Gianni Celati, messe in scena da Michele Di Giacomo, in collaborazione con Breakaleg, allo Spazio Hug.
LUNARIO DEL PARADISO
da Il lunario del Paradiso di Gianni Celati
lettura musicale interpretata da Michele Di Giacomo
con le musiche di Jonathan Pappalardi
in collaborazione con Breakaleg
A ritmo di jazz Michele Di Giacomo interpreta alcuni brani del Lunario del Paradiso, di Gianni Celati. Il viaggio di iniziazione di un ragazzo che parte, giovane e sprovveduto, alla volta della Germania dei suoi sogni. Lo aspetta un paese strano, una vita sconclusionata, amori assurdi e strambe risate. Non si può non amare questo personaggio buffo, alter ego dell’autore, le sue osservazioni stranianti i suoi buffi neologismi. La luna scende sul palco e, come se fossimo in un jazz club, il pubblico viene trascinato dalla magia e dal ritmo, riscoprendo la poesia di questo grande romanzo della nostra letteratura.
Michele Di Giacomo, nato e cresciuto a Cesena, si diploma come attore alla Scuola D’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano nel 2005. Ha lavorato con i registi: Massimo Castri, Daniele Salvo, Bruno Fornasari, Marco Plini, Massimo Navone, Claudio Autelli, Maurizio Schmidt, Roberto Trifirò, Filippo Renda. Nel 2015 fonda a Cesena la Compagnia Alchemico Tre con cui realizza Per la ragione degli altri, di Di Giacomo e Riccardo Spagnulo, Le Buone Maniere, i fatti della Uno Bianca di Michele Di Vito prodotto da ERT, In Trincea, la prima guerra mondiale vista da una trincea di Michele Di Giacomo.
Spazio Hug
7 giugno – ore 18.30